
Esperienze in realtà virtuale immersiva
UNITELMA Sapienza, IRCCS Fondazione Stante Lucia e Dipartimento di Psicologia Università La Sapienza di Roma
-
orario 14.00 – 18.00
-
Basilica Aemilia – Area VR|AR
Il laboratorio di Realtà Virtuale di Unitelma Sapienza metterà a disposizione 20 visori per la realtà virtuale tramite cui gli studenti potranno provare in prima persona l’esperienza di immersione negli ambienti virtuali. Nello specifico, questa attività sarà prevista per gli studenti delle scuole medie e superiori durante il workshop:
- Esperienza immersiva in scenari naturalistici di Lazio e Abruzzo, dove si potrà provare in prima persona l’immersione sensoriale e la sensazione di presenza in diversi luoghi naturalistici attraverso i visori di realtà virtuale.
- Visita virtuale nei laboratori dell’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, dove gli studenti potranno fare un tour in diversi laboratori di ricerca per provare in prima persona l’esperienza virtuale di essere in un laboratorio assieme ai ricercatori durante lo svolgimento di attività di ricerca quotidiane.
- Viaggi immersivi nei siti archeologici del territorio romano attraverso i visori di realtà virtuale, per capire come l’illusione di presenza in ambienti virtuali può aiutare a migliorare l’apprendimento e la cultura archeologica.
- Giocare con l’elettrocardiogramma virtuale, esperienza virtuale immersiva in un laboratorio di analisi ECG per provare in prima persona come si fa un elettrocardiogramma e comprendere gli effetti della realtà virtuale sull’apprendimento.
Gaetano Tieri | Ricercatore Psicologo e Responsabile del Laboratorio di Realtà Virtuale Unitelma Sapienza; IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma;
Nicolas Canuto | Sviluppatore ambienti virtuale e 3D Artist, Laboratorio di Realtà Virtuale Unitelma Sapienza
Althea Frisanco | Dottoranda in Neuroscienze Congitive e Sociali AgliotiLAB, Università di Roma La Sapienza
Target: Scuole secondarie di secondo grado.
Target: Scuole secondarie di secondo grado.