
40Answers
Whitesock
-
orario 15.00 - 16.00
-
Tensostruttura Ubik – Palco Ubik
40answers è un applied game, sviluppato da Whitesock per la Fondazione Hallgarten - Franchetti Centro Studi Villa Montesca nell’ambito del progetto Erasmus+ Life Two - Learning Interculturality from Religion, che ha l’obiettivo di favorire il dialogo interculturale e interreligioso.
Il gioco è stato concepito con un duplice obiettivo educativo: dimostrare che la religione è un fenomeno culturale ancora oggi rilevante, al di là dell’esito e offrire una chiave di lettura sulle religioni come elemento di unione e non di divisione tra popoli.
Il progetto ha anche l’obiettivo di promuovere una conoscenza di base dei principali concetti, credenze e festività cattoliche, islamiche e ortodosse, soprattutto in ottica di superamento di pregiudizi.
40Answers è un applied game con una difficile missione divulgativa! Come riesce a compierla?
In questo talk Vincenzo Santalucia, game director in Whitesock, startup di applied game già vincitrice del Best Applied Game IVGA 2021, racconta la genesi e l’evoluzione del progetto, dal briefing ai primi concept, dai primi playtesting su carta alla pubblicazione e alle attività di workshop nell’ambito della spring school che ha visto la partecipazione di 100 ragazzi provenienti da tutta europa.
Un’occasione per approfondire il processo di creazione e sviluppo di un applied game che si propone come strumento per esplorare le implicazioni personali e le conseguenze sociali di pregiudizi e atteggiamenti e, in generale, uno strumento per far nascere dialogo e dibattito.
Whitesock è una startup fiorentina 100% focalizzata su design e sviluppo applied games.Lavora con aziende e enti del terzo settore per sviluppare progetti didattici, educativi, attività di CSR, divulgazione, formazione e comunicazione in generale, con l’ambizione di dimostrare il potenziale dei videogiochi per sensibilizzare, informare, spiegare, convincere.
Vincenzo Santalucia, oltre a essere game director a Whitesock, è docente di game design alla TheSIGN Accademy, e ricercatore universitario al LabVR del DISPOC, Dipartimento Di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive. È stato autore di diverse pubblicazioni sull’utilizzo di giochi e applicazioni interattive in realtà virtuale per progetti di divulgazione o ricerca.
Target: dai 15 anni in su, adulti.
Durata: 60’