
Codename: Terranova sulla sfera della comunicazione e l’intuizione.
ACGames
-
orario 16.00 - 17.00
-
Tensostruttura Ubik – Palco Ubik
“Codename Terranova” è un puzzle game cooperativo in prima persona incentrato sulla comunicazione con gameplay basato sull'interazione verbale tra due parti: il primo giocatore (l'Agente) ha il compito di risolvere degli enigmi e destreggiarsi in situazioni complesse che troverà nei moduli generati randomicamente dal gioco. Il secondo giocatore (l'Operatore) dovrà guidare l'Agente nella risoluzione dei puzzle, avvertirlo dei pericoli e guidarlo nelle procedure.
Tutto ciò con l’ausilio del Operating Central System (https://terranova-app.acgames.it/), app connessa multipiattaforma, gratuita per chi acquista il gioco che consente al secondo giocatore di essere parte integrante di questa nuova esperienza. La costante comunicazione bidirezionale tra loro costituisce parte integrante dell'esclusivo appeal del gioco. Ciascuno dei due giocatori non può quindi fare affidamento esclusivamente sui suoi sistemi e progredire in autonomia nel gioco ma è necessario ascoltare e comunicare efficacemente con l'altro per concludere con successo le missioni.
Un elemento fortemente innovativo di questo progetto è gameplay asimmetrico tra due giocatori:
- Il primo giocatore PC (o Console in futuro) è un Agente in addestramento che esplorerà i moduli. Descrive ciò che vede ed esegue procedure con l'aiuto del secondo giocatore, valutando gli indizi e interagendo con dispositivi diversi.
- Il secondo giocatore è un Operatore che supporta l'Agente. Utilizza un'app Web / mobile e aiuta l'Agente a risolvere vari enigmi ed eseguire procedure che altrimenti non potrebbe completare. I compiti dell’Operatore potrebbero comportare:
- Trasmettere il prossimo obiettivo all’Agente;
- Decodificare dei codici;
- Indicare al giocatore come interagire con dei dispositivi;
- Attivazione o disattivazione remota di oggetti (porte, droni, ecc.).
In un mondo in cui si pensa ai videogame come strumento di alienazione, abbiamo pensato ad un gioco che fosse anche strumento di comunicazione. In questo senso, il gioco si configura anche come “applied game” inserendosi nel mondo della formazione negli ambiti della comunicazione verbale, cooperazione, intuizione, leadership. Grazie all’uso di una semplice app web può coinvolgere giocatori di tutte le estrazioni hardcore o casual fungendo da connessione tra diverse generazioni.
Chiunque sappia maneggiare un PC, Smartphone o un tablet infatti, può facilmente utilizzare la web app companion del gioco (l’Operating Central System). In questo modo anche nonno e nipote possono collaborare in una innovativa e stimolante esperienza di gioco.
ACSoftware S.r.l., nasce nel 2016 come startup innovativa in ambito ICT.
Dal 2019 decide di impiegare la sua passione e la consolidata esperienza tecnologica, nell'ambito dei videogiochi attraverso ACGames.
Obiettivo di ACGames è quello di creare nuove esperienze di gioco integrando le tecnologie proprie del gaming con quelle provenienti dal mondo ICT ottenendo un elevato grado di innovazione.
Codename: Terranova è solo il primo prodotto frutto di questo connubio, ACGames conta di arricchire in futuro la sua offerta con ulteriori esperienze innovative.
Massimo Crepaldi: COO di ACSoftware, ha messo la sua vasta esperienza in campo IT a servizio del mondo del Gaming. Si auto-definisce “il vecchietto” del team ma sappiamo bene, come dice qualcuno, che “la gioventù è una virtù che si raggiunge solo ad una certa età”. Si è occupato della strategia di prodotto, project management, project e game design, strategia di comunicazione e marketing strategico del gioco.
Target: videogiocatori, formatori.
Durata: 60’