Skip to main content

Videogioco, didattica e patrimonio culturale, un approccio integrato. Presentazione progetto EDU “Non per gioco” dell’Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO, con Italian Videogame Program

Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU)

  1. orario 15.00 -16.00

  2. Sala Fellini
Durante questa sessione, il comitato del Lazio dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) presenterà il progetto EDU di quest’anno “Non per gioco”, rivolto ad una classe del Liceo Artistico Statale Caravaggio di Roma. Insieme al partner Italian Videogame Program (IVIPRO), si parlerà di come il videogioco possa essere integrato a percorsi didattici all’interno delle scuole e più in generale delle opportunità che il videogioco offre per iniziative di promozione e valorizzazione dei beni culturali.
L’Associazione italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) è nata nel 2015 con l’obiettivo di supportare le attività della CNI nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione. Attualmente è composta da circa 300 giovani volontari tra i 20 e i 35 anni, organizzati in gruppi regionali diffusi sull’intero territorio nazionale, per promuove i progetti, i valori e le priorità UNESCO attraverso la partecipazione attiva delle giovani generazioni e della società civile ad iniziative ed eventi di rilevanza nazionale. Nel 2018 AIGU è stata riconosciuta ufficialmente da UNESCO come Membro delle Associazioni e Club per l’UNESCO e nello stesso anno ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.
Il Programma Nazionale EDU di AIGU, realizzato in accordo con la CNI e il MIUR, è sviluppato ogni anno nelle scuole e nelle università per promuovere i percorsi operativi sviluppati dall’UNESCO nei campi dell’educazione, della comunicazione e informazione, delle scienze naturali, delle scienze umane e sociali e della cultura.
L’Italian Videogame Program (IVIPRO) è un’associazione culturale bolognese nata per promuovere la conoscenza del videogioco e la diffusione della cultura attraverso il medium videoludico. IVIPRO EDU è il programma educativo di IVIPRO finalizzato alla diffusione della didattica videoludica e della cultura del videogioco in Italia. I moduli proposti si rivolgono a istituzioni culturali, scuole e privati cittadini che desiderano approfondire la propria conoscenza in questo ambito. Gli incontri sono tenuti da professionisti con esperienza nel campo della didattica e dell’educazione ai nuovi media.

Durata: 60’