Skip to main content

Esplorazione Delle Fibre Tessili Con La Realtà Aumentata

CNR - Istituto Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti Per il Manufatturiero Avanzato

  1. orario 12.00 - 13.00
  2. Sala Cavalli
Sarà creata un’esperienza in realtà aumentata sulle fibre tessili utilizzando la piattaforma Metaverse Studio (https://studio.gometa.io/landing) utilizzabile dagli utenti attraverso la scansione di un QRcode presente nello stand.
Attraverso l’interazione virtuale con l’ambiente e gli oggetti digitali, l’esperienza riporterà informazioni sulle principali fibre tessili animali (lana, cashmere, yak, camelidi), sulle fibre vegetali più utilizzate (cotone, lino), sulle fibre artificiali (viscosa, lyocell), sulle fibre sintetiche (con particolare attenzione al poliestere riciclato da bottiglie) e sui loro utilizzi. L’esperienza virtuale accompagnerà lo studente attraverso il mondo di tutte le fibre, approfondendo dettagliatamente da dove derivano o come vengono prodotte (per le fibre artificiali e sintetiche) e quali lavorazioni successive subiscono per diventare i materiali tessili finiti di cui tutti abbiamo esperienza diretta in quanto parte fondamentale della vita dell’uomo.
L’istituto di sistemi e tecnologie industriali intelligenti per il manifatturiero avanzato svolge attività di ricerca scientifica, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione e roadmapping strategico per contribuire all’innovazione, competitività e sostenibilità delle imprese e per promuovere il ruolo centrale delle persone nelle imprese e nella società.
Claudia Vineis è primo Ricercatore presso CNR-STIIMA Biella. Ha studiato biologia ed è Responsabile del Laboratorio Biologico di CNR-STIIMA. Ha esperienza nel settore degli antibatterici tessili, nello studio e produzione di nuovi finissaggi tessili antimicrobici; ha esperienza nello studio e caratterizzazione di biopolimeri; nell'estrazione della cheratina dalle fibre di lana; nello sviluppo di metodi analitici per distinguere le fibre animali pregiate. 
Alessio Varesano è primo Ricercatore presso CNR-STIIMA Biella. Ha studiato ingegneria chimica ed è Responsabile del Laboratorio Prototipi di CNR-STIIMA. Ha esperienza nei processi di produzione di fibre tessili e nanofibre polimeriche, nello sviluppo di finissaggi tessili funzionali e nella caratterizzazione dei materiali tessili.

Target: Scuole secondarie inferiori e superiori.
 
Durata: 60’