
DIAGirls
DIAG Sapienza e Red Hog Studio
-
orario 10:00 - 11:00
-
Basilica Aemilia – Aula Halo
DIAGirls è un gioco di esplorazione sviluppato da Red Hog Studio in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale dell’università La Sapienza di Roma.
Una società segreta si propone di favorire la diffusione di interesse e passione nei riguardi delle materie scientifiche fra le giovani studentesse e studenti che si trovano a scegliere il loro percorso di studi, per iniziare a costruire il loro futuro.
Il giocatore veste i panni di una di queste ragazze, invitata a far parte della società. L’invito è però accompagnato da una sfida: scoprire la chiave per il futuro. Al giocatore il compito di aiutare la giovane protagonista a indagare nel passato, cercando indizi nella vita e nelle opere delle più famose scienziate della storia, per risolvere l’enigma.
DIAGirls si propone di accendere nelle giovani studentesse e studenti curiosità e interesse verso le materie scientifiche, e di ravvivare in chi è indeciso il desiderio di intraprendere un percorso di studi seguendo le proprie passioni.
Sebbene sia rivolto a tutti coloro che sono in procinto di avviarsi alla carriera universitaria, il gioco pone l’accento sulle ragazze in particolare, poiché ad oggi lo studio delle materie STEM è sproporzionatamente scelto dagli uomini.
Oltre a Francesco Sapio, ci sarà tutto il team di RedHogStudio; progetto fatto con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale della Sapienza.
Francesco Sapio ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica presso la Sapienza Università di Roma, dopo aver conseguito la laurea magistrale in Ingegneria in Intelligenza Artificiale e Robotica con un paio di semestri di anticipo, ottenendo summa cum laude, dopo aver ottenuto lo stesso punteggio con la laurea triennale in Ingegneria informatica e automatica. Attualmente è ricercatore presso la stessa università e Professore a contratto, dopo aver insegnato negli ultimi due anni presso il "Laboratorio di Computer Grafica e Gaming" presso la Sapienza Università di Roma. È inoltre Post-Doc [Assegnista di ricerca] presso la Sapienza Università di Roma, svolgendo attività di ricerca utilizzando l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning nei settori dell'Industria 4.0, del Customer and Player Profiling, dei Digital Twins, del Body Scanning per l'Industria della Moda, dei Giochi Educativi per studenti delle scuole superiori e della formazione in cybersecurity. È anche Un Content Creator nelle aree di XR educativo e ricreativo (VR e AR), Rendering in tempo reale ed esperienze interattive, fornendo servizi innovativi e ad alto contenuto tecnologico come External Contractor e Consultant. I suoi clienti spaziano da Società AAA, come Epic Games, a Pubbliche Amministrazioni come il Comune di Gaeta e la Sapienza Università di Roma.
Target: scuole secondarie di secondo grado.
Durata: 60’
Target: scuole secondarie di secondo grado.
Durata: 60’