
Sintonizzare Uomo e Macchina
Istituto Italiano di Tecnologia
-
orario 10.00 - 11.00
-
Basilica Aemilia – Aula Sonic
I visitatori assisteranno alla presentazione di alcuni risultati delle ricerche svolte dal laboratorio di Rehab Technologies dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nello specifico tecnologie interattive utilizzate per superare i limiti a capacità ed esperienze di persone con disabilità. Tra protesi bioniche sviluppate in collaborazione con il Centro Protesi INAIL e videogame riabilitativi progettati durante il progetto ENACT (in collaborazione con l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, AISM, e la sua Fondazione, FISM) e l'iniziativa GameAbility (in collaborazione con l'ITIS Delpozzo di Cuneo), si parlerà di sistemi di interfaccia uomo-macchina che includeranno anche controlli basati su movimenti oculari e segnali fisiologici in ambienti virtuali coinvolgenti di cui i visitatori avranno una dimostrazione in occasione dell'evento.
Tutti i relatori sono membri di Rehab Technologies, laboratorio congiunto di IIT e INAIL a Genova.
Giacinto Barresi è ricercatore in neuroergonomia e interazione uomo-macchina presso il Rehab Technologies Lab di IIT, in cui lavora come Human-Technology Systems team leader, coordinatore del progetto ENACT (nato dalla collaborazione tra IIT e FISM-AISM) e dell’iniziativa educativa GameAbility.
Laura Salatino, laureata in ingegneria meccatronica, svolge attività di ricerca presso il Rehab Technologies Lab di IIT. Si occupa attualmente di ambienti virtuali arricchiti da biofeedback nel quadro del progetto ENACT, condotto da IIT e da FISM-AISM.
Chiara Storchi lavora come ingegnere del software presso il Rehab Technologies Lab di IIT. In particolare, come membro dei team Hannes Arm e Human-Technology Systems, si occupa dell’implementazione di soluzioni software di interazione uomo-macchina e della definizione di protocolli sperimentali e di utilizzo dei dispositivi in sviluppo.
Samuele De Giuseppe lavora come project manager e sviluppatore di software presso il Rehab Technologies Lab di IIT. Si occupa sia di sistemi protesici per arti inferiori nel quadro del progetto HyperLeg, supportato da INAIL, sia di ambienti interattivi, anche di tipo videoludico, con applicazioni assistive e riabilitative.
Target: Scuole secondarie di secondo grado.
Durata: 45’