Skip to main content

Entertainment Gaming – Tourism Gaming

Marco Musso

  1. orario 11.00 - 12.00

  2. Basilica Aemilia - Aula Halo
Il video game experiential, sarà la nuova frontiera del tourism marketing.
I marchi di viaggio hanno tradizionalmente orientato le loro campagne, prodotti e servizi attorno a una categoria predefinita di viaggiatore, si trattasse di famiglie, coppie o, più recentemente, single.
Oggi stanno iniziando a riconoscere un "soggetto turistico" completamente nuovo: il giocatore.
I brand turistici e di ospitalità stanno aumentando di livello i loro servizi per abbracciare le emozioni, i panorami ed i suoni dei giochi competitivi.
Quando un videogioco di successo spinge gli appassionati a pianificare una vacanza sulle orme dei protagonisti?
Ciò avviene quando i luoghi in cui è ambientata la narrazione sono luoghi realmente esistenti e, soprattutto, quando rivestono un ruolo centrale nel contesto del gioco, senza far semplicemente da sfondo.
Faremo un breve excursus sui prodotti già esistenti e scopriremo le tendenze future.
Marco Musso. Nato a Palermo nel 1976, si laurea alla Facoltà di Scienze politiche e Relazioni internazionali dell’Università di Palermo. Si occupa per circa quindici anni di promozione delle Pmi e marketing territoriale per conto della Regione Sicilia, relativamente ai mercati mediterranei ed est europei. Nel 2015 sceglie la libera professione, cura diverse campagne marketing per importanti brand (Continental, Bmw, Buitoni, Picard, Regione Lombardia). Dal 2020, titolare di cattedra di Comunicazione dei progetti d’impresa e Communication Startup Strategy presso UET (European University for Tourism).
 
Target: scuole secondarie di secondo grado, players mercato turistico.
 
Durata: 60’