Skip to main content

Dalle STEM al metaverso: spazio all’empowerment femminile digitale

  1. orario 12.00 - 13.00

  2. Sala Fellini
Secondo l’OCSE ci vorranno 132 anni per raggiungere la parità tra uomini e donne.
Il 50% delle donne italiane non ha un lavoro: servono servizi e nuove competenze in settori strategici e innovativi, come l’intelligenza artificiale e l’industria 5.0.
Durante questo incontro indagheremo le opportunità create da mondi virtuali e dai videogiochi per capire quali opportunità possono offrire alle donne per smontare gli stereotipi e ridurre i divari. 
Partecipano:
Laura Cesaro, Founder e Ceo di SiriusGame, piattaforma gamificata dedicata all'insegnamento e all'apprendimento delle materie umanistiche nelle scuole secondarie di secondo grado.
Anna Maria Schena, Direttore Generale Villa delle Ginestre srl e Villa Azzurra srl, Amministratore delle start up Innovative IamHero Athena Stranogene e Amministratore delegato dell’impresa sociale Innovative Hub.
Bruna “Athena” Picchi, è web copywriter e social media strategist. È autrice del blog Il Mondo di Athena, spazio dedicato alla comunicazione digitale, ai racconti di viaggio e alla letteratura.
Simonetta Pozzi, consulente e formatrice in marketing per extended reality coniuga l’amore per la narrazione classica con la tecnologia più innovativa - è autrice di “Women in the Metaverse, storie di donne che ispirano le donne”.
Domiziana Suprani, Producer di Studio Evil.
Annamaria Tartaglia, Founder di Angels4Women, W20 (G20) Co-Head Delegazione Italiana, W7 (G7) Advisor.
Modera Eleonora Pantò, sviluppa progetti di ricerca e innovazione rivolti alle imprese e al mondo dell’educazione.  Formatrice e divulgatrice, crede che le tecnologie digitali debbano essere orientate a costruire una società sostenibile e inclusiva.
 
Durata: 90’