Al via INDIE ASSEMBLE!
Dalle ore 19.00 di lunedì 5 maggio è cominciata INDIE ASSEMBLE, la grande festa mondiale dei videogiochi indie organizzata da Excaliber, partner di Rome Videogame Lab, che terminerà alle ore 19.00 di domenica 11 maggio.
Dalle ore 19.00 di lunedì 5 maggio è cominciata INDIE ASSEMBLE, la grande festa mondiale dei videogiochi indie organizzata da Excaliber, partner di Rome Videogame Lab, che terminerà alle ore 19.00 di domenica 11 maggio.
L’8 e il 9 maggio, il Cinema Troisi, accanto al WeGil, sarà teatro di talk rivolti a studenti, docenti, esperti e professionisti del settore. Verrà presentato il progetto GameOn4School, la challenge per le scuole realizzata da AIV - Accademia Italiana Videogiochi, in collaborazione con QAcademy, con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Roma e dell’Associazione Nazionale Presidi Lazio; si parlerà inoltre di design persuasivo e influencere del diritto d’autore nei videogame.
Ci sarà poi un confronto tra le associazioni nazionali di Svizzera, Romania, Croazia e Italiasulle rispettive strategie di crescita, politiche culturali e strumenti di supporto agli sviluppatori locali; e un approfondimento sulla trasformazione dell’industria videoludica.
Negli spazi di WEGIL altri appuntamenti destinati ad appassionati ed addetti ai lavori: un’esplorazione dell’universo dei videogiochi indipendenti, un confronto tra professionisti nazionali ed internazionali del settore per indagare il ruolo della narrazione e della direzione creativa nello sviluppo di un videogioco, un'analisi delle tendenze che stanno plasmando il futuro dei videogiochi: dalle tecnologie emergenti ai nuovi modelli di business, passando per l'evoluzione dei gusti del pubblico e il ruolo crescente delle community.
Infine, nel weekend, altri due momenti importanti: la presentazione del GAMM, il nuovo Museo del Videogioco di Roma, e l’esperienza di Italia e Francia nella valorizzazione del patrimonio culturale attraverso i videogiochi, un talk proposto dall’Ambasciata di Francia in Italia.
Scopri il programma su romevideogamelab.it!
Rome Videogame Lab, come sempre, propone attività destinate ai giovani per sperimentare le infinite potenzialità dei videogame in ambito educativo e formativo.
Dall’8 all’11 maggio sarà possibile partecipare a:
---- LABORATORI MINECRAFT a cura di Maker Camp, per stimolare la curiosità e sviluppare competenze digitali attraverso la narrazione e il problem solving.
---- GIOCHIAMO CON FORTNITE E ROCKET LEAGUE! Sessioni di gioco, a cura di Maker Camp per scoprire il lavoro di squadra e le strategie in contesti dinamici, grazie a titoli come Fortnite e Rocket League.
---- LABORATORIO GAME DESIGN: CREARE STORIE E MONDI VIRTUALI, a cura di GAMM Museum, per imparare come si costruiscono le storie nel mondo dei videogiochi, scoprendo il legame tra creatività e tecnologia.
----- LABORATORI SCIENTIFICI, a cura di CNR, SPOKE 9 ROME TECHNOPOLE, un’esperienza interattiva e divertente per avvicinarsi al mondo della scienza attraverso attività, giochi e piccoli esperimenti.
---- VIDEOGIOCHI E PATRIMONIO CULTURALE. LABORATORIO CREATIVO per immaginare un videogioco ambientato a Palazzo Farnese insieme ad esperti in ricerca storica e narrazione.
Scopri come partecipare seguendo il programma del festival!
Are you ready to experience the seventh edition of Rome Videogame Lab?
From May 8th to 11th at WEGIL and Cinema Troisi we are bringing you, as usual, a festival that brings together young people, institutions, non-profits, and professionals to explore the potential of gaming in science, art, education and beyond!
You will have fun and learn with the Minecraft workshops and eSport tournaments, try out the video games of the future in the Indie Show area, challenge yourself with the Mario Kart track and simulators, explore new perspectives with the in-depth talks, and get into the groove with Game Boy Music by Kenobit.
The complete program we will published soon.
Admission is free, with reservations required for talks and workshops. Follow us here and on our social media.