Skip to main content

Gioca e divertiti al Rome Videogame Lab!

Tanti momenti di svago e divertimento al Rome Videogame Lab, a cominciare all’ Indie Show Case che tutti i giorni vi permetterà di testare i nuovi videogiochi di 23 Studi di Sviluppo.
Grandi sfide saranno possibili grazie ai Simulatori di guida per grandi e piccini, progettati per appassionati di corse e aspiranti piloti e che permettono di vivere la velocità e la precisione di guida.
La Pista di Mario Kart sarà un'esperienza unica di corsa nel mondo reale, proiettandovi in gare mozzafiato in un ambiente ricco di ostacoli e sorprese.
Giocatori competitivi si appassioneranno in un'arena sportiva virtuale grazie ai Tornei eSport.
E gran finale con il Kenobit show, dove il noto perfomer vi condurrà tra intrattenimento e cultura dei videogiochi, tra musica Dance con Game Boy e Meet & Greet.
 
Scopri come partecipare seguendo il programma del festival!

I laboratori imperdibili del Rome Videogame Lab

Rome Videogame Lab, come sempre, propone attività destinate ai giovani per sperimentare le infinite potenzialità dei videogame in ambito educativo e formativo.

 

Dall’8 all’11 maggio sarà possibile partecipare a:

---- LABORATORI MINECRAFT a cura di Maker Camp, per stimolare la curiosità e sviluppare competenze digitali attraverso la narrazione e il problem solving.

---- GIOCHIAMO CON FORTNITE E ROCKET LEAGUE! Sessioni di gioco, a cura di Maker Camp per scoprire il lavoro di squadra e le strategie in contesti dinamici, grazie a titoli come Fortnite e Rocket League.

---- LABORATORIO GAME DESIGN: CREARE STORIE E MONDI VIRTUALI, a cura di GAMM Museum, per imparare come si costruiscono le storie nel mondo dei videogiochi, scoprendo il legame tra creatività e tecnologia.

----- LABORATORI SCIENTIFICI, a cura di CNR, SPOKE 9 ROME TECHNOPOLE, un’esperienza interattiva e divertente per avvicinarsi al mondo della scienza attraverso attività, giochi e piccoli esperimenti.

---- VIDEOGIOCHI E PATRIMONIO CULTURALE. LABORATORIO CREATIVO per immaginare un videogioco ambientato a Palazzo Farnese insieme ad esperti in ricerca storica e narrazione.

 

Scopri come partecipare seguendo il programma del festival!

Discover the new edition of RomeVideoGameLab

Are you ready to experience the seventh edition of Rome Videogame Lab?
From May 8th to 11th at WEGIL and Cinema Troisi we are bringing you, as usual, a festival that brings together young people, institutions, non-profits, and professionals to explore the potential of gaming in science, art, education and beyond!
You will have fun and learn with the Minecraft workshops and eSport tournaments, try out the video games of the future in the Indie Show area, challenge yourself with the Mario Kart track and simulators, explore new perspectives with the in-depth talks, and get into the groove with Game Boy Music by Kenobit.
The complete program we will published soon.
Admission is free, with reservations required for talks and workshops. Follow us here and on our social media.

Big news for Rome Videogame Lab 2025!

The 7th edition of the national festival for applied games is making a fresh start at its new venue, WEGIL, the cultural hub of the Lazio Region, located in the heart of the Trastevere district in Rome.

WEGIL, a jewel of rationalist architecture designed by architect Luigi Moretti, is a versatile and multifunctional space managed by LazioCrea, perfectly suited to host Rome Videogame Lab 2025, which will take place in its traditional springtime slot, from May 8 to May 11.

The 7th edition will spotlight the video game industry, featuring the best Italian developers showcasing their latest productions, alongside numerous international guests, thanks to the collaboration with ICE.

There will also be plenty of “educational” activities, including meetings and conferences delving into the responsible use of technology and video games, as well as workshops for children and teenagers to explore the potential of games like Minecraft and Roblox.

And for pure fun, don’t miss the Mario Kart Track and driving simulators for kids and adults alike!

Stay tuned for more details…

ROME VIDEOGAME WORLD 24 > 26 MAGGIO

 

A Cinecittà World arriva un'imperdibile tre giorni di videogiochi: RomeVideoGameWorld, che raccoglie l’esperienza del pluriennale festival RomeVideoGameLab.

Dal 24 al 26 maggio bambini, ragazzi, genitori ed appassionati potranno mettersi alla prova nello Spazio Eventi di Cinecittà World con i laboratori Minecraft, le piste di Mario Kart, i simulatori di guida, i cabinati originali di Arcade Story.

Ma non finisce qui!

Sabato 25 maggio alle ore 17 lo show “MOVIEMANIA” dedicherà un tributo musicale in chiave rock alle più belle colonne sonore della storia del cinema con un’incursione nel mondo dei videogiochi. Due ore di spettacolo con Star Wars, Ritorno al futuro, Terminator, Avengers, Iron Man, Transformers, Ghostbusters e tanto altro ancora.

Domenica 26 maggio, le armature giganti Hulk Buster, Warhammer e Bumble Bee di Wasama Creative Factory vi proietteranno in un mondo fantastico, interagendo in un walking show con il pubblico.

Cosa aspetti? 
Acquista il biglietto al prezzo speciale di 19 € avrai il Parco + Rome Videogame World usando il promocode: VIDEOGAME

RomeVideoGameWorld è realizzato con la produzione esecutiva di Q Academy

 

 

 

 ACQUISTA IL BIGLIETTO SCONTATO    

 

 

 INFORMAZIONI    

 

 

 

London Games Festival, dal 9 al 25 aprile

Dal 9 al 25 aprile si terrà la nuova edizione del “London Games Festival“, la manifestazione più importante nel Regno Unito per l’industria dei videogiochi e dell’intrattenimento interattivo.

Il festival prenderà il via con le attività di networking dedicate ai professionisti britannici e internazionali del mondo videoludico e alle delegazioni in visita.

Mercoledì 10 aprile il convegno Screen Play farà il punto sullo stretto legame tra videogiochi e cinema.

Il Games Finance Market, fiore all'occhiello del Games London in programma giovedì 11 aprile e venerdì 12 aprile, offrirà momenti di incontro tra sviluppatori, investitori ed editori.

L’11 aprile avrà luogo per il secondo anno la London Developer Conference  e in serata ci sarà la cerimonia per i riconoscimenti più ambiti al mondo, i BAFTA Games Awards.

Il programma prevede inoltre la mostra Ensemble di Games London che sostiene i creativi di videogiochi provenienti da paesi meno rappresentati e il ritorno del Games Impact Summit che esplorerà una varietà di temi tra cui i modi in cui i videogiochi possono creare cambiamenti positivi nel mondo, l’intelligenza artificiale e la tecnologia responsabile.

Cinque imprese italiane prenderanno parte al prestigioso evento, le laziali Lost Satellite srlSymmetrical srl, e Febucci, oltre a Void Pointer e Trinity Team. I team sono stati selezionati per aver partecipato al “Rome Video Game Lab” e prenderanno parte a incontri commerciali con investitori, publisher e con esperti commerciali.

Lost Satellite ha vinto il primo premio del programma di accelerazione di Lazio Innova “Zagarolo Game City”.  

Per maggiori informazioni: https://games.london/